La transizione da scarpe normali a barefoot non è un processo immediato, ma richiede tempo, pazienza e gradualità.
Il piede, infatti, deve abituarsi a una nuova modalità di appoggio e di movimento, e deve sviluppare la forza e la mobilità necessarie per sostenere il carico senza l'aiuto di supporti esterni (...)
Per conoscere la forma dei tuoi piedi, puoi seguire questi passaggi:
- bagna i piedi e appoggiali su un foglio di carta asciutto, lasciando un'impronta;
- osserva la forma dell'impronta e confrontala con le tre tipologie principali: piede normale, piede cavo e piede piatto;
- il piede normale ha un arco (...)
Nei tempi antichi l’uomo ha camminato scalzo e, di conseguenza, il piede umano si è adattato a muoversi sul terreno naturale senza protezioni artificiali. Il barefoot può avere benefici per la salute, la postura, il benessere psicologico e l'ambiente.
Camminare scalzi è probabilmente la forma più antica di locomozione (...)