Visit page main

Misuriamo bene i nostri piedi

Fissa un foglio di carta al pavimento con del nastro adesivo.

Appoggia un piede sul foglio e traccia il contorno con una matita o una penna perpendicolare al pavimento. Se possibile, fatti aiutare da qualcuno. Ripeti la procedura con l'altro piede. Misura la distanza dal tallone al dito più lungo con un righello o un metro a nastro.

Misuriamo i nostri piedi: metodo I

Fissa un foglio di carta al pavimento con del nastro adesivo. Appoggia un piede sul foglio e traccia il contorno con una matita o una penna perpendicolare al pavimento. Se possibile, fatti aiutare da qualcuno. Ripeti la procedura con l'altro piede. Misura la distanza dal tallone al dito più lungo con un righello o un metro a nastro. Usa i centimetri per una maggiore precisione. Aggiungi da 0,8 a 1,2 centimetri alla misura ottenuta poiché nella scelta della misura bisogna tenere conto sia dell’ingombro dei calzini che dello spazio necessario alla camminato. Confronta la tua misura con le tabelle delle taglie dei vari marchi di scarpe barefoot, controllando se indicano la misura interna della scarpa o la misura del piede.


Misuriamo i nostri piedi: metodo II

Posiziona il tallone contro il muro e misura la distanza dal muro alla punta del dito più lungo con un righello o un metro a nastro. Usa i centimetri per una maggiore precisione. Aggiungi da 0,8 a 1,2 cm alla misura ottenuta poiché nella scelta della misura bisogna tenere conto sia dell’ingombro dei calzini che dello spazio necessario alla camminato. Confronta la tua misura con le tabelle delle taglie dei vari marchi di scarpe barefoot, controllando se indicano la misura interna della scarpa o la misura del piede.


Misuriamo i nostri piedi: la larghezza dei piedi

Oltre alla lunghezza è molto importante misurare anche la larghezza del piede, che indicativamente è la parte sottostante l’attaccatura delle dita ed è quella di maggior ampiezza. Puoi misurarla contestualmente alla lunghezza con il METODO I oppure segnando con due puntini le estremità mentre utilizzi il METODO II. Alla misura ottenuta è necessario aggiungere circa 0,5 centimetri. Confronta la misura ottenuta con la tabella dei vari marchi, controllando se la misura riportata si riferisce alla larghezza interna della scarpa o alla larghezza del piede. E’ possibile sapere se il piede è largo, medio o stretto, confrontando la misura di lunghezza e larghezza, dividendo la prima per la seconda.


PIEDE STRETTO: indice maggiore di 3.

PIEDE MEDIO: indice tra 2,5 e 3

PIEDE LARGO: indice minore di 2,5


Misuriamo i nostri piedi: l’altezza del collo del piede (instep height)

Misurare questa parte del piede è funzionale per capire se il nostro piede ha un collo alto, medio o basso. Nella maggior parte delle tabelle questo valore non è indicato ma è importante saperlo per capire anche solo guardando una foto se quella scarpa barefoot può essere adatta a noi. In alcuni casi, nelle descrizioni dei modelli si può trovare indicazione per il tipo di piede a cui sono più adatti. Questa misura si riferisce alla distanza verticale tra la parte più alta dell’arco plantare e il punto più alto del collo del piede.


ALTO: valore superiore a 4 centimetri circa

MEDIO: valore compreso tra 2 e 4 centimetri circa

BASSO: valore inferiore ai 2 centimetri circa


Tips utili per conoscere la forma dei piedi

Per conoscere la forma dei piedi, puoi seguire questi passaggi: - bagna i tuoi piedi e appoggiali su un foglio di carta asciutto, lasciando un'impronta; - osserva la forma dell'impronta e confrontala con le tre tipologie principali: piede normale, piede cavo e piede piatto; - il piede normale ha un arco moderato e una curva regolare tra il tallone e l'alluce. L'impronta mostra circa la metà dell'arco; - il piede cavo ha un arco molto pronunciato e una curva accentuata tra il tallone e l'alluce. L'impronta mostra solo una piccola parte dell'arco o nessuna; - il piede piatto ha un arco quasi inesistente e una curva poco marcata tra il tallone e l'alluce. L'impronta mostra quasi tutto l'arco o tutto.

Visit our Instagram profile

Copyright 2025 Piede di Piuma - Tutti i diritti riservati - P.IVA 04836900276 - Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookies
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, utilizziamo cookies propri e di terze parti. I cookies sono piccoli file di testo che memorizzano informazioni sul tuo dispositivo, come le tue preferenze di navigazione. Cookies tecnici: necessari per il corretto funzionamento del sito. Cookies analitici: per analizzare l’uso del sito e migliorarlo. Cookies di profilazione: per proporti pubblicità personalizzata. Puoi accettare i cookies cliccando su "Accetta", se no "Rifiuta".

Necessary cookies are crucial for the website to function and cannot be switched off in our systems. They are usually only set in response to actions made by you which amount to a request for services, such as setting your privacy preferences, logging in or filling in forms. You can set your browser to block or alert you about these cookies, but some parts of the site will not then work. These cookies do not store any personally identifiable information.


Functional cookies enable the website to provide enhanced functionality and personalization. They may be set by us or by third party providers whose services we have added to our sites. If you do not allow these cookies then some or all of these services may not function properly.


Targeting cookies may be set through our site by our advertising partners. They may be used by those companies to build a profile of your interests and show you relevant adverts on other sites. They support our marketing activities and help measure their effectiveness. If you do not allow these cookies, you will experience less targeted advertising.


Performance cookies allow us to count visits and traffic sources so we can measure and improve the performance of our site. They help us to know which pages are the most and least popular and see how visitors move around the site. If you do not allow these cookies we will not know when you have visited our site, and will not be able to analyze its performance.


Uncategorized cookies are cookies that don’t have a category according to their type or purporse.